Tutto sul nome SAMUELE NICOLA

Significato, origine, storia.

Samuele Nicola è un nome di origine ebraica che significa "il nome di Dio è la sua forza". È composto da due parti: "Samuele" che deriva dall'ebraico "Shmuel", formato a sua volta dalle parole "shama" (ascoltare) e "El" (Dio), e "Nicola" che ha un'origine greca e significa "vincere il popolo".

Il nome Samuele Nicola ha una lunga storia alle spalle. Nel Vecchio Testamento della Bibbia, Samuele è un profeta e giudice israelita che ha svolto un ruolo chiave nella transizione dal periodo dei giudici a quello dei re. Ha vissuto circa tremila anni fa e la sua figura è stata molto importante per la storia del popolo ebraico.

Nel corso dei secoli, il nome Samuele Nicola è stato portato da molte persone importanti, tra cui il filosofo italiano Niccolò Machiavelli (1469-1527), autore del celebre libro "Il Principe", e il pittore italiano Nicolò dell'Abbate (1436-1512), noto per la sua opere nella chiesa di Santa Maria della Pace a Roma.

Oggi, Samuele Nicola è un nome ancora molto diffuso sia in Italia che nel resto del mondo. È un nome che si adatta bene a diverse personalità e che può essere portato con orgoglio da chiunque lo scelga come proprio.

Popolarità del nome SAMUELE NICOLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Nel 2023 in Italia ci sono state solo due nascite con il nome Samuele Nicola.

In generale, in Italia ci sono state solo due nascite complessive con questo nome dal 2018 al 2023.

Questo indica che il nome Samuele Nicola non è molto comune in Italia. Tuttavia, potrebbe essere più popolare in altre parti del mondo o in altri periodi storici.

È importante ricordare che i nomi dei bambini sono solo una piccola parte della loro identità e che ogni persona è unica a modo suo, indipendentemente dal nome che porta.